Discorsi Propositions
2/02-th-02-cor1-dialog
Discorsi Proposition
2/02-th-02-cor1-dialog

Sagr. Sospendete, in grazia, alquanto la lettura, mentre io vo ghiribizando intorno a certo concetto pur ora cascatomi in mente; per la spiegatura del quale, per mia e per vostra più chiara intelligenza, fo un poco di disegno.SAGR.: Please suspend the discussion for a moment since there just occurs to me an idea which I want to illustrate by means of a diagram in order that it may be clearer both to you and to me.
Dove mi figuro per la linea AI la continuazione del tempo dopo il primo instante in A; applicando poi in A, secondo qualsivoglia angolo, la retta AF, e congiugnendo i termini I, F, diviso il tempo AI in mezo in C, tiro la CB parallela alla IF;considerando poi la CB come grado massimo della velocità che, cominciando dalla quiete nel primo instante del tempo A, si andó augumentando secondo il crescimento delle parallele alla BC, {30} prodotte nel triangolo ABC (che è il medesimo che crescere secondo che cresce il tempo), ammetto senza controversia, per i discorsi fatti sin qui, che lo spazio passato dal mobile cadente con la velocità accresciuta nel detto modo sarebbe eguale allo spazio che passerebbe il {211} medesimo mobile quando si fusse nel medesimo tempo AC mosso di moto uniforme, il cui grado di velocità fusse eguale all'EC, metà del BC.Passo ora più oltre, e figuratomi, il mobile sceso con moto accelerato trovarsi nell'instante C avere il grado di velocità BC, è manifesto, che se egli continuasse di muoversi con l'istesso grado di velocità BC senza più accelerarsi, passerebbe nel seguente tempo CI spazio doppio di quello che ei passó {10} nell'egual tempo AC col grado di velocità uniforme EC, metà del grado BC;ma perché il mobile scende con velocità accresciuta sempre uniformemente in tutti i tempi eguali, aggiugnerà al grado CB nel seguente tempo CI quei momenti medesimi di velocità crescente secondo le parallele del triangolo BFG, eguale al triangolo ABC:sì che, aggiunto al grado di velocità GI la metà del grado FG, massimo degli acquistati nel moto accelerato e regolati {20} dalle parallele del triangolo BFG, aremo il grado di velocità IN, col quale di moto uniforme si sarebbe mosso nel tempo CI; il qual grado IN essendo triplo del grado EC, convince, lo spazio passato nel secondo tempo CI dovere esser triplo del passato nel primo tempo CA.E se noi intenderemo, esser aggiunta all'AI un'altra ugual parte di tempo IO, ed accresciuto il triangolo sino in APO, è manifesto, che quando si continuasse il moto per tutto 'l tempo IO col grado di velocità IF, acquistato nel moto accelerato nel tempo AI, essendo tal grado IF quadruplo dell'EC, lo spazio passato nel tempo IO sarebbe quadruplo del passato nell'egual primo tempo AC; ma {30} continuando l'accrescimento dell'uniforme accelerazione nel triangolo FPQ simile a quello del triangolo ABC, che ridotto a moto equabile aggiugne il grado eguale all'EC, aggiunto il QR eguale all'EC, aremo tutta la velocità equabile esercitata nel tempo IO quintupla dell'equabile del primo tempo AC, e peró lo spazio passato quintuplo del passato nel primo tempo AC.Vedesi dunque anco in questo semplice calcolo, gli spazii passati in tempi uguali dal mobile che, partendosi dalla quiete, va acquistando velocità conforme all'accrescimento del {212} tempo, esser tra di loro come i numeri impari ab unitate 1, 3, 5, e, congiuntamente presi gli spazii passati, il passato nel doppio tempo esser quadruplo del passato nel sudduplo, il passato nel tempo triplo esser nonuplo, ed in somma gli spazii passati essere in duplicata proporzione de i tempi, cioè come i quadrati di essi tempi.Let the line AI represent the lapse of time measured from the initial A; through A draw the straight line AF making any angle whatever; join the terminal points I and F; divide the time AI in half at C; draw CB parallel to IF. Let us consider CB as the maximum value of the velocity which increases from zero at the beginning, in simple proportionality to the intercepts on the triangle ABC of lines drawn parallel to BC; or what is the same thing, let us suppose the velocity to increase in proportion to the time; then I admit without question, in view of the preceding argument, that the space described by a body falling in the aforesaid manner will be equal to the space traversed by the same body during the same length of time travelling with a uniform speed equal to EC, the half of BC.Further let us imagine that the {211} body has fallen with accelerated motion so that, at the instant C, it has the velocity BC. It is clear that if the body continued to descend with the same speed BC, without acceleration, it would in the next time-interval CI traverse double the distance covered during the interval AC, with the uniform speed EC which is half of BC; but since the falling body acquires equal increments of speed during equal increments of time, it follows that the velocity BC, during the next time-interval CI will be increased by an amount represented by the parallels of the triangle BFG which is equal to the triangle ABC. If, then, one adds to the velocity GI half of the velocity FG, the highest speed acquired by the accelerated motion and determined by the parallels of the triangle BFG, he will have the uniform velocity with which the same space would have been described in the time CI; and since this speed IN is three times as great as EC it follows that the space described during the interval CI is three times as great as that described during the interval AC.Let us imagine the motion extended over another equal time-interval IO, and the triangle extended to APO; it is then evident that if the motion continues during the interval IO, at the constant rate IF acquired by acceleration during the time AI, the space traversed during the interval IO will be four times that traversed during the first interval AC, because the speed IF is four times the speed EC. But if we enlarge our triangle so as to include FPQ which is equal to ABC, still assuming the acceleration to be constant, we shall add to the uniform speed an increment RQ, equal to EC; then the value of the equivalent uniform speed during the time-interval IO will be five times that during the first time-interval AC; therefore the space traversed will be quintuple that during the first interval AC.It is thus evident by simple computation that a moving body starting from rest and acquiring velocity at a rate proportional to the time, will, during equal intervals of time, traverse distances which are related to each other as the odd numbers beginning with unity, 1, 3, 5; or considering the total space traversed, that covered {2I2} in double time will be quadruple that covered during unit time; in triple time, the space is nine times as great as in unit time. And in general the spaces traversed are in the duplicate ratio of the times, i. e., in the ratio of the squares of the times.

Discorsi Propositions
2/02-th-02-cor1-dialog
Discorsi Proposition
2/02-th-02-cor1-dialog